Duemila anni di storia... e non sentirli.
Visita, dimostrazione e laboratorio: 5 h; 12 euro a partecipanteMEDIEVAL EXPERIENCE : intera giornata dalle 10 alle 17; 17 euro a partecipante
Ogni gruppo può essere composto indicativamente fino a 25 partecipanti.
L'ingresso per gli insegnanti accompagnatori è gratuito.
Nella durata complessiva delle attività è prevista la pausa merenda e, nel caso delle attività che superano le 3 ore, il tempo per la pausa pranzo.
Nel caso di attività che si svolgano all'esterno bisogna indicare una seconda scelta da effettuare in caso di pioggia.
Per ogni assente, non comunicato con un paio giorni di anticipo, verranno addebitati comunque i costi relativi all'attività scelta.
Per disdette effettuate meno di 24 ore prima dell'arrivo previsto sarà addebitato un importo pari a 50 euro a gruppo.
Nel caso di gruppi inferiori alle 15 unità andrà applicata una tariffa fissa pari a 60 euro per la sola visita guidata, a 120 euro se si è scelta l'opzione visita guidata con laboratorio, 180 euro per visita, laboratorio e dimostrazione, 255 euro per la medieval experience.
PROGRAMMA DIDATTICO A.S 2023/2024
SCUOLE DELL'INFANZIA
LA LEGGENDA DEL CASTELLO (visita guidata e laboratorio) I bambini avranno la possibilità di conoscere la leggenda sulla fondazione del castello mediante l'uso di un piccolo teatrino dove alcuni personaggi animeranno la storia. In seguito ognuno di loro realizzerà uno dei protagonisti della leggenda così da poterla riproporre anche a scuola.
8 euro/p
L'ARALDICA E I CAVALIERI (visita guidata, dimostrazione e
laboratorio)
Nulla contraddistingueva maggiormente un cavaliere del suo scudo, infatti ognuno recava su di se lo stemma del suo proprietario e
l'araldica, l'arte della decorazione degli scudi, era estremamente importante nel medioevo. Proveremo anche noi ad acquisire quest'arte e insieme coloreremo uno scudo per andare in battaglia!
12 euro/p
SCUOLE PRIMARIE
CACCIA AL TESORO NEL CASTELLO (visita guidata e laboratorio)
(solo per bambini del primo e secondo anno) Quali segreti nasconderà il castello? Cosa sta proteggendo il fantasma di Murcimiro? Grazie a degli indizi i bambini potranno partecipare ad una vera e propria caccia al tesoro all'interno del castello e scoprire il tesoro di Zumelle.
8 euro/p
IL MOSAICO NEL MEDIOEVO (visita guidata e laboratorio) Tutti conosciamo i meravigliosi mosaici medievali che si trovano all'interno di alcune famose chiese, dove la brillantezza dell'oro e i
vividi colori delle pietre, spesso preziose, sono una caratteristica di questo periodo. I partecipanti proveranno a realizzare un mosaico medievale che poi porteranno a casa!
8 euro/p
ARCIERI MEDIEVALI (visita guidata e laboratorio). I bambini avranno modo di provare a diventare dei veri arcieri del medioevo grazie alle prove di tiro con l'arco che coinvolgeranno
maschi e femmine in una divertente sfida all'aria aperta!
8 euro/p
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
IL MOSAICO NEL MEDIOEVO (visita guidata e laboratorio). Tutti conosciamo i meravigliosi mosaici medievali che si trovano all'interno di alcune famose chiese, dove la brillantezza dell'oro e i vividi colori delle pietre, spesso preziose, sono una caratteristica di questo periodo.
I partecipanti proveranno a realizzare un mosaico medievale che poi porteranno a casa!
8 euro/p
ARCIERI MEDIEVALI (visita guidata e laboratorio). I ragazzi avranno modo di provare a diventare dei veri arcieri del medioevo grazie alle prove di tiro con l'arco che coinvolgeranno maschi e femmine in una divertente sfida all'aria aperta!
8 euro/p
LA CARTA E L'ARTE DELLE MINIATURE (visita guidata, dimostrazione e laboratorio)
La storia ci racconta che la nascita della carta è da collocarsi in Cina prima del II° secolo a.C. e che, da qui, si diffuse molto lentamente negli altri paesi poiché i cinesi mantenevano il segreto sulla sua realizzazione. Cercheremo di svelare quei segreti provando noi stessi a fabbricare dei fogli di carta e a decorarli con la caratteristica miniatura medievale.
12 euro/p
L'ARALDICA E I CAVALIERI (visita guidata, dimostrazione e laboratorio). Nulla contraddistingueva maggiormente un cavaliere del suo scudo, infatti ognuno recava su di se lo stemma del suo proprietario e l'araldica, l'arte della decorazione degli scudi, era estremamente importante nel medioevo. Proveremo anche noi ad acquisire quest'arte e, una volta pronto lo scudo, andremo in battaglia usando l'arco!
12 euro/p
MEDIEVAL EXPERIENCE (vestizione, visita guidata, tre attività). Medieval Experience è immergersi completamente nell'atmosfera medievale, è ripercorrere la vita e i costumi dell'epoca feudale, è rivivere la storia. Un vero tuffo nel passato in cui immedesimarsi nelle vesti dei remoti viandanti. Si potrà toccare con mano l'arte degli antichi mestieri, riscoprirsi vasai, speziali, alchimisti, cartai, amanuensi.
Sarà infine possibile provare le abilità degli antichi soldati e tirare con l'arco
17 Euro/P
Dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 19
Telefono: +39 3512240481
Web: www.castellodizumelle.it
Facebook: www.facebook.com/castellodizumelle/